Home Forum Cappotti e maglioni Cappotto misto lana

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #569 Rispondi
      Tac! Atelier di Godio Chantal
      Ospite

      Buongiorno,

      Vorrei tingere un cappotto così composto 60% lana, 30% poliestere, 10% nylon. Potrei essere interessata ad un colore sul verde, ma immagino abbiate una cartella colori e dei consigli da darmi.

      Quali sono i costi? Accettate lavori con spedizione?

      Grazie
      Saluti

    • #572 Rispondi
      Piero Sandroni
      Amministratore del forum

      Purtroppo il poliestere non può essere tinto in capo in quanto richiede una temperatura di 130°C sotto pressione. Il processo di ritintura in capo provocherebbe inoltre infeltrimento della lana. Tralasciando la tintura del poliestere, probabilmente si otterrebbe una tintura melange, ma un tessuto scomposto, un po’ infeltrito e un capo un po’ ristretto. Vi sarebbero poi la questione di bottoni, cuciture ed eventuale fodera: elementi che rappresentano una incognita. In conclusione, le probabilità di un risultato scadente sono purtroppo statisticamente molto alte e questo non è compatibile con una lavorazione di qualità per la quale noi ci impegniamo e che lei, legittimamente e giustamente, si attende.
      Le tinture in capo che noi eseguiamo avvengono su capi nati e studiati con tessuti, accessori, cuciture e rifiniture tutte idonee per tintura in capo. La maggior parte dei capi in commercio, soprattutto se in lana o delicati, se sovra-tinti possono presentare difetti, particolari non tinti o di colore differente, oppure disuniti o con superficie tessile non più pregevole.
      Siamo spiacenti di non poterla accontentare e di sconsigliarle l’operazione richiesta.

    • #746 Rispondi
      Lara
      Ospite

      Salve,
      Ho un cappotto color panna composto da 75% lana, 5% cashmere, 20% poliammide, la fodera è nera (60% poliestere, 40% poliuretano). L’ho sempre portato a lavare in lavanderia ma è davvero molto sporchevole, avevo quindi intenzione di farlo diventare blu elettrico o cammello in modo da renderlo più portabile. Secondo Lei è fattibile? E in tal caso sarebbe possibile avere un preventivo in modo da capire se fosse conveniente in relazione al valore del capo?
      La ringrazio anticipatamente.

      Cordiali saluti

    • #750 Rispondi
      Piero Sandroni
      Amministratore del forum

      Buonasera.
      Capi pesanti in fibre delicate possono rovinarsi in tintura. Anche nel suo caso vale quanto ho risposto al post precedente, che potrà leggere per comprendere meglio difficoltà e rischi.

Visualizzazione 3 filoni di risposte
Rispondi a: Cappotto misto lana
Le tue informazioni:




Social Network Widget by Acurax Small Business Website Designers