Home › Forum › Macchie e scoloriture › Tingere denim con scoloriture e ravvivare pantalone nero
- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da
.
-
AutorePost
-
-
Clara
OspiteGentile Sig. Sandroni,
vorrei sapere se fosse possibile tingere nuovamente un paio di jeans, scoloritosi solo in alcuni punti a seguito di un lavaggio e di un’asciugatura a quanto pare aggressivi per il capo. Sui jeans sono infatti rimaste alcune striature che indicano chiaramente la scoloritura. Vorrei evitare rimedi fai da te e affidarmi a un professionista. In aggiunta vorrei sapere se fosse possibile ravvivare un paio di pantaloni neri che hanno perso colore. So che quest’ultimo caso è più semplice, ma sempre per non affidarmi a soluzioni di emergenza, vorrei rivolgermi a un esperto.
Grazie per il supporto.
Saluti -
Piero Sandroni
Amministratore del forumBuonasera.
Il denim è il tessuto con cui sono fatti i suoi jeans. Il denim è fatto da un filo bianco e un filo blu intrecciati. Il filo blu è tinto con indaco. Questo colorante è molto particolare perché tinge il filo in blu solo sulla superficie esterna e non anche all’interno. Inoltre l’indaco è poco solido allo sfregamento.
L’unione di queste due particolarità dell’indaco consente di produrre il denim e i jeans che conosciamo, nel bene e… nel male!
Nel bene, perché i jeans sono belli quando sono scoloriti in corrispondenza delle zone di maggiore sfregamento; nel male, perché se – come nel suo caso – si esegue un lavaggio troppo energico e localizzato, si produce una scoloritura localizzata che costituisce una vera e propria macchia.
Da quanto le ho raccontato, avrà compreso che i jeans con scoloriture localizzate non possono essere ritinti, perché bisognerebbe ritingere solo il filo blu del denim con l’indaco: cosa impossibile. Diversamente si tingerebbe tutto in blu, ottenendo però dei pantaloni blu (di aspetto molto discutibile), che nulla hanno a che vedere con i jeans.
Sul “ravvivare” i pantaloni neri, se sono di cotone, è possibile farlo. Industrialmente i costi sono troppo elevati, ma potrebbe provarci lei stessa con i coloranti per tessuti reperibili nei supermercati. In questo caso, mi raccomando, segua scrupolosamente le istruzioni accluse al colorante e tinga da rovescio.
-
-
AutorePost